PRODOTTI E SOLUZIONI

    SUPERCOPPO

    Progettato specificatamente per realizzare tetti di edifici aventi interesse storico ed architettonico, incrementa il valore del fabbricato creando un prestigioso effetto estetico che ricalca fedelmente la forma delle coperture in laterizio.

    SUPERCOPPO è il primo pannello che imita la sagoma delle coperture tradizionali in laterizio realmente prodotto con ciclo continuo.

    SUPERCOPPO garantisce un sensibile risparmio senza rinunciare all’estetica di un tetto in laterizio, offrendo ulteriori benefici, tra i quali: la riduzione di peso della copertura, in questo modo non vengono sovraccaricate le strutture sottostanti, facendolo diventare il materiale ideale per gli interventi di risanamento e ristrutturazione; i tempi di posa vengono abbattuti rispetto al sistema tradizionale con tegole o coppi in laterizio, con costi di installazione più bassi e aumento della produttività; gli interventi di manutenzione ordinaria vengono ridotti al minimo rispetto ai problemi che possono insorgere con una copertura tradizionale in coppi durante la stagione invernale; eliminazione dei problemi dovuti ad uccelli ed insetti nel sottotetto.

    Dimensioni

    larghezza mm 1000.

    lunghezza a richiesta da produzione in continuo.

    Spessore standard di poliuretano fuori greca (S)

    mm 40 - 60 - 80 - 100

    Altezza coppo

    mm 40

    Supporto esterno

    acciaio zincato, acciaio zincato preverniciato o plastificato; acciaio inox;

    Supporto flessibile

    cartonfeltro bitumato cilindrato; alluminio goffrato spessore mm 0,08; vetroresina.

    Isolamento con schiumatura in continuo

    resine poliuretaniche (PUR) - densità 39 ±2 Kg/m³ Valore dichiarato di trasmittanza termica per un pannello dopo 25 anni dalla sua messa in opera, (Appendice C - EN 13165)
    Valore di conducibilità termica iniziale: λ = 0,020 W/(mK)

    Certificazione EPD (CAM)

    CAM disponibile solo in versione PIR.
    Per maggiori informazioni sulla certificazione CAM, contattare l'ufficio tecnico / commerciale.

    TABELLA CARICHI

    DISTANZA APPOGGI(m)
    SPESSORE PANNELLO(mm)
    SPESSORE LAMIERA(mm)
    MATERIALE
    CARICO MASSIMO UNIFORMEMENTE DISTRIBUITO (daN/m2) - FRECCIA *
    Spessore
    coibente
    (mm)
    MaterialeSpessore
    lamiera
    (mm)
    Distanza tra gli appoggi 'L' in metri
    1,05 1,40 1,75 2,10 2,45 2,80 3,15 3,50
    40ACCIAIO0,5 + 0,4 417 283 170 125 95 75 65 48
    60ACCIAIO0,5 + 0,4 530 365 255 195 154 120 93 84
    80ACCIAIO0,5 + 0,4 590 442 333 278 192 155 97 78
    100ACCIAIO0,5 + 0,4 610 470 385 305 210 176 123 98
    CARICO MASSIMO UNIFORMEMENTE DISTRIBUITO (daN/m2) - FRECCIA *
    Spessore
    coibente
    (mm)
    MaterialeSpessore
    lamiera
    (mm)
    Distanza tra gli appoggi 'L' in metri
    1,05 1,40 1,75 2,10 2,45 2,80 3,15 3,50
    40ACCIAIO0,5 + 0,4423291178133108847253
    60ACCIAIO0,5 + 0,454438626720516714410596
    80ACCIAIO0,5 + 0,4605463366294203174112100
    100ACCIAIO0,5 + 0,4622483397322226189136123

    Approfondimenti sul rapporto di prova:

    (Nota) Il rapporto di prova sopra riportato viene fornito a titolo puramente indicativo. Valori e formule non debbono essere utilizzati per stabilire o calcolare la portata del pannello. Sarà onere e cura del cliente e/o del progettista la redazione di calcoli appropriati con specifico riferimento al singolo impiego. Gli spessori e la qualità di acciaio indicati sul rapporto di prova di cui sopra non rappresentano uno standard di prodotto poichè la combinazione di spessori e materiali viene determinata dal cliente in base alle proprie esigenze di carattere tecnico pertanto il cliente e/o il progettista sono tenuti a specificare spessore, qualità e tipo di materiali che il produttore dovrà impiegare nella costruzione dei pannelli.

     

    * freccia = 1/200 L

    TESTO PRE FOOTER

    AREA TECNICA

    Questa sezione è completamente dedicata al mondo della progettazione e raccoglie tutto ciò che interessa i progettisti che lavorano in CAD. Attraverso questa sezione vengono rese disponibili preziose raccolte da collezionare di particolari costruttivi e di posa in opera di pannelli precoibentati Isotecnica.

    Pannelli isolanti sandwich da copertura

     

    ISOTECNICA srl
    Località Sala 14/B
    52015 Pratovecchio Stia (AR)

    VAT n°: 11157790012
     

     

     

    ©2001-2022, ISOTECNICA Srl. All rights reserved.