Larghezza 1000 mm.
Lunghezza a richiesta da produzione in continuo.
HEADER + MENÙ
Home >> DELTA 5
PANNELLO COPERTURA Isolpack a 5 greche
Delta 5 è un pannello sandwich bimetallico, caratterizzato da 5 nervature uguali, largamente impiegato nella copertura di strutture industriali, commerciali, residenziali, agro-zootecniche e per la realizzazione di moltissime infrastrutture.
Delta 5 presenta considerevoli standard statici e di portata, combinati con spiccate doti di leggerezza ed estetica. In montaggio, non richiede l’adozione di specifiche precauzioni di posa nel punto di contatto tra pannello e struttura su elementi in acciaio, legno e cemento armato. Per questo Delta 5 è una soluzione affidabile per qualsiasi genere di intervento, dalla nuova costruzione al rifacimento di copertura.
Larghezza 1000 mm.
Lunghezza a richiesta da produzione in continuo.
30 – 35 – 40 – 50 – 60 – 80 – 100 – 120 – 140 mm.
Spessori non standard sono fornibili a richiesta previo accordo sui quantitativi minimi.
Acciaio zincato, acciaio zincato preverniciato o plastificato, acciaio inox, alluminio naturale, preverniciato o goffrato, rame (CORAM).
Resine poliuretaniche (PUR) e (PIR – non standard su richiesta), densità 39 ±2 Kg/m³.
Valore dichiarato di trasmittanza termica per un pannello dopo 25 anni dalla sua messa in opera, (Appendice C – EN 13165) – Valore di conducibilità termica iniziale: λ = 0,020 W/(mK).
Preverniciatura poliestere, preverniciatura atossica per contatto con alimenti, poliestere siliconico, PVDF, termoplastica classe A, applicazione di film plastico in PVC o altri film.
A semplice richiesta è disponibile l'isolamento in schiuma PIR (poliisocianurato espanso rigido), una particolare struttura polimerica che garantisce eccellenti caratteristiche di comportamento al fuoco. L’intera gamma di pannelli ISOLPACK, è stata certificata in Classe B-s2, d0 presso il CSTB (Francia) e presso il KIT (Germania) in conformità alla norma UNI EN 13823 (SBI)* ove, “B” esprime la quantità di calore prodotto durante i primi 600 secondi del test < 7,5 MJ (miglior valore ottenibile per prodotti schiumati); “s2” rappresenta un ridottissimo sviluppo dei fumi e “d0” indica assoluta assenza di gocce e/o particelle infiammate. Negli ultimi anni, il test SBI è diventato un requisito standard in Europa per il comportamento al fuoco dei materiali per l’edilizia. Il nuovo standard europeo per i pannelli sandwich – UNI EN 14509 – utilizza il sistema SBI ai fini della classificazione al fuoco. In quanto prodotto ISOLPACK consente, unico in Italia, di progettare applicazioni leggere, altamente isolanti con ineguagliati requisiti di reazione al fuoco. In numerosi casi può sostituire il pannello in lana di roccia considerate le sue caratteristiche di reazione al fuoco unite all’elevatissimo potere termoisolante.
ISOLPACK ROOF mod. DELTA 5 è disponibile anche in versione CORAM, con il supporto (A) in rame.
CAM disponibile solo in versione PIR.
Per maggiori informazioni sulla certificazione CAM, contattare l’ufficio tecnico / commerciale.
Scarica i documenti utili: dimensioni, portate, trasmittanze e tutte le caratteristiche tecniche del prodotto.
Scarica i cataloghi completi delle società di produzione del Gruppo, e scopri tutta la gamma prodotti.
Scarica le condizioni di vendita e d’uso e la documentazione per il corretto stoccaggio e impiego dei materiali.
Accedi all’Area Tecnica e Iscriviti per scaricare i file DWG di prodotto e accedere a contenuti esclusivi.
REAZIONE AL FUOCO | SPESSORI | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CLASSE | MATERIALE | CATEGORIA | PRODOTTO | 30 | 35 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 100 | 120 | 140 | ||||||
B-s1,d0 | POLIURETANO PIR | COPERTURA | DELTA 5 | x | |||||||||||||||
B-s2,d0 | POLIURETANO PIR | COPERTURA | DELTA 5 | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
La classificazione di reazione al fuoco è stata ottenuta secondo la normativa EN 13501:2007+A1:2009.
RESISTENZA AL FUOCO | SPESSORI | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CLASSE | MATERIALE | CATEGORIA | PRODOTTO | 50 | 60 | 80 | 100 | ||||||||||||
REI30 | POLIURETANO PIR | COPERTURA | DELTA 5 | x |
La classificazione di resistenza al fuoco è stata ottenuta secondo la normativa EN 13501:2007+A1:2009.
RESISTENZA AL FUOCO ESTERNO | SPESSORI | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CLASSE | MATERIALE | CATEGORIA | PRODOTTO | 30 | 40 | 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | |||||||||
Broof (t3) | POLIURETANO PUR | COPERTURA | DELTA 5 | x | x | x | x | x | x | x |
La classificazione di resistenza al fuoco esterno è stata ottenuta secondo la normativa EN 13501-5:2016 - CEN TS 1187-3.
ZULASSUNG | SPESSORI | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CLASSE | MATERIALE | CATEGORIA | PRODOTTO | 30 | 35 | 40 | 50 | 60 | 80 | 100 | 120 | ||||||||
ZULASSUNG | POLIURETANO PIR | COPERTURA | DELTA 5 | x | x | x | x | x | x | x |
FOOTER